Il futuro del trasporto personale elettrico

Il futuro del trasporto personale elettrico

Il futuro del trasporto personale elettrico

Siamo sull'orlo di una rivoluzione nel trasporto personale. Le grandi città sono "piene" di persone, l'aria sta diventando afosa e, a meno che non vogliamo trascorrere la vita bloccati nel traffico, dobbiamo trovare un altro mezzo di trasporto. Le case automobilistiche si stanno dedicando alla ricerca di fonti di energia alternative, producendo batterie più efficienti, leggere e meno costose e, sebbene il settore stia progredendo rapidamente, siamo ancora lontani dall'avere auto elettriche onnipresenti. Finché ciò non accadrà, avremo ancora le nostre biciclette, il car sharing e i trasporti pubblici. Ma ciò che le persone desiderano veramente è un modo per spostarsi da una destinazione all'altra mantenendo il comfort, la libertà e la flessibilità che offre il possesso di un'auto.
Un veicolo elettrico personale è definito come un veicolo a due o tre ruote alimentato a batteria, celle a combustibile o ibrido, generalmente di peso inferiore a 90 kg. Un veicolo elettrico è un veicolo che utilizza un motore elettrico al posto di un motore a combustione interna e batterie al posto di un serbatoio di carburante e benzina. Sono disponibili in diverse forme e dimensioni: dai piccoli scooter autobilancianti giocattolo alle motociclette elettriche di grandi dimensioni e alle auto elettriche. Poiché le auto elettriche sono fuori dalla portata della maggior parte dei consumatori, abbiamo concentrato la nostra attenzione sul mondo dei veicoli elettrici a due ruote.
"Scooter elettrico con cabina" è il termine che può essere utilizzato per descrivere un'ampia gamma di veicoli: dagli scooter elettrici con cabina ai veicoli elettrici da carico. Sebbene a quanto pare nessuno li consideri cool (o semplicemente ha paura di ammetterlo), si sono dimostrati un ottimo mezzo per recarsi al lavoro o a scuola, soprattutto come soluzione per l'ultimo miglio. I monopattini elettrici con seduta sono divertenti e ti riportano all'infanzia, mentre i monopattini elettrici con seduta offrono maggiore comfort. Nel mare di design diversi, è impossibile non trovarne uno che ti piaccia.
I veicoli elettrici sono tra i migliori mezzi di trasporto attualmente disponibili e, con i miglioramenti nella tecnologia dei motori elettrici e delle batterie, il settore delle bici elettriche ha registrato un'impennata. L'idea alla base della bici elettrica è che si possa pedalare come una bicicletta normale, ma se si ha bisogno di assistenza su salite ripide o quando ci si stanca, il motore elettrico entra in azione e aiuta. L'unico svantaggio è che possono essere piuttosto costosi. Tuttavia, se si utilizza una bici elettrica come alternativa all'auto, l'investimento iniziale verrà rapidamente ammortizzato.
Noi di Ride 3 or 4 Wheels sosteniamo l'idea di città senza auto, pensate per le persone, non per macchine inquinanti. Ecco perché siamo entusiasti del fatto che monopattini e biciclette elettriche stiano passando dall'essere un mezzo di trasporto alternativo a quello tradizionale per gli abitanti delle città.
Siamo appassionati di promozione di forme sostenibili di trasporto urbano, in particolare di veicoli a due ruote alimentati a batteria, che siano tradizionali e minimalisti o intelligenti e futuristici. La nostra missione è raggiungere tutti gli appassionati di mobilità personale lungimiranti e aiutarvi a trasformare il vostro tragitto quotidiano in un'esperienza divertente, piacevole e rispettosa del pianeta.
Se vivi a pochi chilometri dal tuo posto di lavoro, e la distanza è un po' troppo lunga per andarci a piedi, la bici elettrica o il monopattino sono la soluzione perfetta per te. Acquistando un monopattino elettrico, elimini l'auto dalla strada, riduci la tua impronta di carbonio e non solo aiuti la tua città, ma hai anche l'opportunità di conoscerla un po' meglio. Con una velocità massima di circa 32 km/h e un'autonomia compresa tra 24 e 40 km, il monopattino elettrico può sostituire l'auto, l'autobus o il treno in tutti gli spostamenti brevi.

Il futuro del trasporto personale elettrico


Data di pubblicazione: 15-11-2022