Lo sviluppo del veicolo elettrico risale al 1828.
I veicoli elettrici per il trasporto pubblico furono utilizzati per la prima volta per applicazioni commerciali o lavorative più di 150 anni fa, quando la prima carrozza elettrica fu introdotta in Inghilterra come mezzo alternativo per il trasporto a bassa velocità. Nel dopoguerra, in Europa, esisteva una domanda di veicoli leggeri che non dipendessero dai combustibili fossili, ormai scarsi. A quel tempo, sia gli inventori americani che quelli europei furono costretti a progettare e produrre un veicolo a combustibile alternativo per compiti a bassa velocità.
Molti dei primi veicoli elettrici utilitari avrebbero svolto un ruolo fondamentale nella rivoluzione industriale del secondo dopoguerra e sarebbero diventati punti di riferimento per numerose aziende, comuni e industrie private durante i periodi di scarsità di combustibili fossili. La potenza del motore di un veicolo elettrico è espressa in kilowatt (kW) e non in cavalli vapore. Se il motore installato nel vostro veicolo utilitario è da 4 kW, è considerato l'equivalente di un motore a benzina da 5 cavalli vapore. Un importante vantaggio dell'utilizzo dell'energia elettrica in un veicolo a bassa velocità, un golf cart omologato per la circolazione su strada, un veicolo elettrico di quartiere (NEV), un servizio navetta per il parcheggio, un autobus elettrico o un altro veicolo elettrico utilitario è che la coppia massima del motore elettrico può essere erogata su un intervallo di giri molto più ampio.
Se interpretato come misura delle prestazioni del motore, un veicolo elettrico con un motore elettrico da 4 kW supererà in realtà i 5 cavalli. L'ampia gamma di potenza dei motori elettrici odierni significa che quasi tutti i tipi di veicoli elettrici possono fornire la potenza necessaria con una potenza in kW sufficiente. Presso Yunlong Electric Vehicles, il nostro personale esperto può assistervi nella scelta di motori elettrici per applicazioni personali o commerciali. Che stiate cercando un'auto elettrica EEC per passeggeri o un veicolo elettrico EEC, utilizzate la comoda "Live Chat" del nostro sito web e lasciate che i professionisti rispondano alle vostre domande.
Data di pubblicazione: 22-06-2022